Attacco epi-fluorescenza MAGUS Epi-FL04 LED, cubi per filtri fluorescenti FITC/TRITC/DAPI
zoom_out_map
chevron_left chevron_right

Attacco epi-fluorescenza MAGUS Epi-FL04 LED, cubi per filtri fluorescenti FITC/TRITC/DAPI

7.428,53 € IVA inclusa

6.088,96 € IVA esclusa

Spedizione in 3/7 gg.
local_shipping Spedizione in 3/7 gg.
Pagamenti sicuri
con carta di credito, Paypal e bonifico bancario.
Spedizioni rapide
con corrieri Poste, BRT, e FedEx
Assistenza Clienti
via Whatsapp +39.371.43.61.201
Descrizione

L’attacco epi-fluorescenza è utilizzato per impiegare la tecnica a fluorescenza. La tecnica a fluorescenza si basa sulla capacità di alcune sostanze di emettere luminescenza quando vengono eccitate dalla luce con una determinata lunghezza d’onda. Alcuni campioni si caratterizzano da autofluorescenza, mentre altri devono essere trattati con fluorocromi.

L’attacco viene montato sul cammino ottico tra la testata del microscopio e il supporto. All’interno dell’attacco, vi è una torretta girevole a 4 posizioni con tre filtri a fluorescenza, a banda stretta, per fluorocromi DAPI, FITC e TRITC. Il filtro necessario viene introdotto sul cammino ottico ruotando l’anello. Una posizione della torretta corrisponde alla tecnica di campo chiaro.

Le sorgenti luminose di eccitazione sono LED. I LED raggiungono immediatamente la luminosità impostata dall’utente, non si surriscaldano in caso di utilizzo prolungato e si spengono velocemente, laddove necessario. Ciò rende più semplice il passaggio da una tecnica di osservazione in campo chiaro a una tecnica di fluorescenza e viceversa. La durata del LED è di 50.000 ore. Per le attività didattiche di scuole superiori, si consiglia una fluorescenza LED poiché è la più sicura e richiede poca manutenzione.

Per consentire la tecnica a fluorescenza, utilizzare l’attacco MAGUS Epi-FL04 LED assieme al set di obiettivi a fluorescenza MAGUS PlanF S-Apo. L’obiettivo planare semi-apocromatico a fluorescenza migliora il potere di risoluzione del microscopio e riduce le aberrazioni cromatiche e sferiche. L’immagine negli oculari e attraverso la fotocamera digitale è più pulita, luminosa e con maggiore contrasto rispetto a un obiettivo planacromatico standard. L’elevata apertura numerica degli obiettivi a fluorescenza migliora il potere di risoluzione del microscopio, tuttavia ne riduce la profondità di campo. Pertanto, per le osservazioni a luce trasmessa, si consiglia di utilizzare gli obiettivi standard del set del microscopio con una maggiore profondità di campo.

Compatibilità:

  • Microscopio biologico MAGUS Bio 270T

Confezione:

  • Attacco epi-fluorescenza
  • Cubi per filtri fluorescenti FITC/ TRITC/DAPI
  • Schermo UV
MarchioMAGUS
Garanzia2 anni
EAN5905555026206
Sorgente luminosa di eccitazioneLED
Filtri di fluorescenza: fluorocromo, lunghezza d’onda di eccitazione/specchio dicroico/lunghezza d’onda di emissioneDAPI, 360–390 nm / 415 nm / 435–485 nm FITC, 460–495 nm / 505 nm / 510–550 nm TRITC, 528–553 nm / 565 nm / 578–633 nm
Scheda tecnica
MAGUS
SGLV85156
Nuovo