GRUPPO RIDUTTORE A doppio Flussimetro e umidificatore
Il riduttore di pressione della serie FM ha il corpo interamente in ottone cromato, e' dotato di valvola di sicurezza pre-tarata e dispone della connessione di uscita 1/4 di pollice per essere accoppiato al doppio gruppo flussimetrico.
Caratteristiche techniche:
Pressione massima di ingresso 200 bar
con carta di credito, Paypal e bonifico bancario.
con corrieri Poste, BRT, e FedEx
via Whatsapp +39.371.43.61.201
Il riduttore di pressione della serie FM ha il corpo interamente in ottone cromato, e' dotato di valvola di sicurezza pre-tarata e dispone della connessione di uscita 1/4 di pollice per essere accoppiato al doppio gruppo flussimetrico.
Caratteristiche techniche:
Pressione massima di ingresso 200 bar
Connessioni di alimentazione UNI 4404 EN 850 NF-E 29-650
BS 341-1
DIN 477-1
ISO 5145
Adatto in particolare nelle applicazioni navali, e in ogni applicazione che richiede la possibilita' di assistere due pazienti alla contemporaneamente.
FLUSSIMETRO SERIE RS
Il flussimetro della serie Rs misura istantaneamente la portata ad area variabile ed è adatto per il dosaggio di ossigeno.
In esecuzione con due misuratori per consentire una doppia ed indipendente erogazione utilizzando un’unica fonte di alimentazione.
Dispone di una valvola a spillo con un pomello per l’immediato riconoscimento del gas di alimentazione attraverso il codice colore. Il corpo è in ottone cromato (serie Rs) con raccorderia in metallo.
Il gruppo di misura è realizzato in policarbonato, materiale ad alta resistenza meccanica che lo rende quindi particolarmente idoneo per gli impieghi più gravosi.
2 UMIDIFICATORI PER OSSIGENOTERAPIA SERIE MAK
Gli umidificatori a gorgogliamento per ossigenoterapia della MAK/300 e’ un dispositivo che consente di aumentare l’umidità relativa nei trattamenti con ossigeno medicale sia in ambito ospedaliero che in quello domiciliare. L’ossigeno medicale è normalmente privo di un grado di umidità sufficiente per essere fisiologicamente tollerato dalle vie respiratorie del paziente senza conseguenze collaterali.
Da qui la necessità di dotare i dispositivi di erogazione ossigeno, come ad esempio questo flussimetro.
Dotazione:
1 gruppo riduttore serie FM
2 torrette flussimetriche a sferetta
2 umidificatori MAK300
Attacco su bombole senza chiave con innesto a mano